
- Dettagli
- Visite: 3254
Come molti dei lettori di questo blog già sapranno, creare un’applicazione virtuale richiede una certa padronanza del funzionamento dell’applicazione stessa e soprattutto richiede di effettuare un fine tuning sul package virtualizzato.
Per questo motivo negli ultimi anni sono venute fuori una serie di ricette (recipes) che spiegano come virtualizzare al meglio i diversi software. Passando da una versione all’altra dell’applicazione infatti potrebbe capitare che vengano introdotte nuove funzionalità, servizi o modalità di attivazione che richiedono di riscrivere queste ricette.
Per chi volesse cominciare a lavorare con App-V suggerisco un ottimo libro scritto da James Preston che si intitola Microsoft Application Virtualization Cookbook.
Il libro spiega come realizzare una infrastruttura scalabile di Microsoft App-V e insegna come effettuare il sequencing (la trasformazione in un pacchetto virtuale) delle applicazioni più comuni.
Ottime anche le guide scritte da Timothy Mangan, Microsoft Most Valuable Professional (MVP), raccolte in una serie di articoli che potete trovare alla pagina I’m new to App-V, how do I get started?. Tim ci spiega fin dalle basi come funziona il prodotto e quale sia la maniera migliore di installarlo e configurarlo. Davvero ben fatto Tim!
Rory Monaghan, Microsoft MVP, invece ha raccolto su GitHub una serie di ricette sia per App-V 5.x che per App-V 4.x, che erano già state collezionate da Aaron Parker, anche lui Microsoft MVP.
La scelta di GitHub è ottimale perché permette a più collaboratori di partecipare al miglioramento delle singole ricette e ognuno può contribuire, sposando in pieno il significato di Community. Tutte le ricette infatti sono gratuite!
La lista delle ricette per App-V 5.x è disponibile alla pagina App-V 5.x Recipe GitHub Page mentre la lista delle ricette per App-V 4.x è disponibile alla pagina App-V 4.x Recipe GitHub Page
Buon lavoro!
Nic

- Dettagli
- Visite: 3205
Oggi voglio richiamare la vostra attenzione su una novità importante. Come riportato nel documento Planning for Using App-V with Office le versioni di Office 2016 che possono essere virtualizzate ed utilizzate con App-V sono:
Supported Office Version |
Supported App-V Versions |
Package Creation |
Supported Licensing |
Supported Deployments |
---|---|---|---|---|
Office 365 ProPlus Also supported:
|
|
Office Deployment Tool |
Subscription |
|
Di fatto Microsoft ha tolto il supporto alla versione di Office 2016 Volume License!
Il problema è venuto fuori in un thread di qualche giorno fa ODT 2016 - Invalid product ProPlusVolume specified, in cui un utente segnalava di avere un errore mentre tentava di usare ODT (Office Deployment Toolkit) 2016 per creare un pacchetto App-V di Office 2016 ProPlus.
Il gruppo di prodotto ha poi confermato che attualmente Office 2016 VL non è più supportato come package virtuale, mentre l’unica versione supportata è quella di Office 365 ProPlus. Maggiori informazioni sulle versioni supportate le trovate alla pagina ID di prodotto che sono supportati dallo strumento di distribuzione di Office per Click-to-Run (KB2842297)
Per informazioni sui come distribuire Microsoft Office 2016 con App-V vi rimando alla lettura dell’articolo Deploying Microsoft Office 2016 by Using App-V
Nic

- Dettagli
- Visite: 3630
Da oggi è disponibile per il download il Servicing Release di Settembre 2016 per Microsoft Desktop Optimization Pack (MDOP). Questo Servicing Release (HF06) contiene aggiornamenti per Microsoft Advanced Group Policy Management (AGPM) 4.0 Service Pack 3 (SP3), Microsoft Application Virtualization (App-V) 5.1 RTM client, Remote Desktop Services (RDS) and Server e per Microsoft BitLocker Administration and Monitoring (MBAM) 2.1 SP1.
Per avere maggiori informazioni e per scaricare i pacchetti di aggiornamento visitate la pagina ufficiale KB3168628 – September 2016 servicing release for Microsoft Desktop Optimization Pack
Per scaricare gli aggiornamenti relativi al Client App-V dovete cliccare sul link Visualizza tutti gli hotfix per tutte le piattaforme e tutte le lingue (5), in modo tale che appaiano i link per la versione x86 e per la versione x64.
Il link per la versione x86 contiene l’hotfix per Client App-V, mentre il link per la versione x64 contiene il link per Server App-V
- Ho ottenuto due nuove certificazioni Microsoft Certified Solutions Expert
- #POWERCON2016 : gli eventi della Community ICTPower
- E' arrivato Windows 10 As a Service
- App-V e UE-V saranno inclusi in Windows 10 Anniversary Update
- Pubblicati i video delle mie sessioni al SID 2016
- Rilasciato il Servicing Release di Giugno 2016 per Microsoft Desktop Optimization Pack (MDOP)
- Abilitare Microsoft App-V in Windows 10 Enterprise
- #TecHeroes - Docker Community
- ICT Power: La nuova Community italiana per gli IT PRO
- Disponibile l'Hotifix di Aprile 2016 per il pacchetto MDOP (App-V e UE-V)
- Sono stato nominato nel Microsoft Regional Director program!
- Microsoft Most Valuable Professional MVP 2016: quest'anno doppio Award
- Gestire le Hybrid Identities con Microsoft Azure Active Directory
- Chiave NFR per Veeam Availability Suite v9
- Pubblicati i video e le presentazioni delle sessioni del Technical Cloud Day 2016
- Technical Cloud Day 2016 - Chiusura lavori
- Step-by-step Azure Stack Deployment
- Disponibili l'Hotfix Package 2 per Microsoft Application Virtualization 5.1 e l'Hotfix Package 3 per Microsoft Application Virtualization 5.0 SP3
- #TecHeroes - Che cos'è DevOps?
- #Techeroes - Come funzionano i container con Docker