- Dettagli
- Visite: 5268
E' disponibile per il download il Microsoft Desktop Optimization Pack 2014!!
MDOP 2014 contiene App-V 5.0 SP2, MBAM 2.5, UE-V 2.0, APGM 4.0 SP2, DaRT 8.1 e MED-V 2.0.
Una delle principali novità di MDOP 2014 è il Microsoft BitLocker Administration and Monitoring tool (MBAM) 2.5. Con questa versione MBAM offre una serie di miglioramenti che permettono alle aziende di avere un maggiore controllo sull'infrastruttura.
Per maggiori informazioni sul pacchetto MDOP 2014 potete visitare il Windows Blog e il Springboard Series Blog.
Per approfondire le novità di App-V 5.0 SP2 e per ottimizzarne l'implementazione vi consiglio anche di leggere la Performance Guidance for Application Virtualization 5.0
Enjoy!
Nic
- Dettagli
- Visite: 4343
A Maggio si terranno a Roma due eventi GRATUITI in cui ci sarò come speaker.
- Primo appuntamento il 9 Maggio presso la sede di Microsoft Italia, Viale Avignone 10 - Roma
IT CAMP Windows Server 2012 R2 e la Virtualizzazione
- Secondo appuntamento il 10 Maggio presso Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria - Via della Vasca Navale 79 - Roma
.NET Campus 2014, la più grande conferenza tecnica italiana su tecnologia Microsoft con i suoi 2.680 iscritti dell’edizione 2013.
Vi aspetto quindi per questi due appuntamenti imperdibili (e soprattutto GRATUITI)!
Nic
- Dettagli
- Visite: 3066
RunVirtual è una modalità introdotta in App-V 5.0 che permette di poter lanciare un'applicazione virtuale quando viene lanciata un'applicazione installata localmente sul Client. L'esempio più calzante che mi viene in mente è quello di avere il Flash Player virtualizzato e volerlo lanciare automaticamente quando viene lanciato Internet Explorer, senza necessità di creare un link dedicato oppure un Plugin di Office virtualizzato mentre Office è installato localmente.
Per poter eseguire il RunVirtual basta semplicemente modificare una chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\AppV\Client\RunVirtual
Supponiamo quindi di aver virtualizzato il FlashPlayer e di averlo distribuito in modalità Global ai nostri computer. Ricaviamo dal package sia il PackageID che il VersionID. Potete farlo in diversi modi, dal client usando la cmdlet Get-AppvClientPackage o dal Management Server visualizzandolo direttamente nella console.
A questo punto nel registro di Windows potete creare una sottochiave chiamata iexplore.exe e una stringa REG_SZ con il valore PackageID_VersionID (notate il simbolo di underscore tra i due valori), come mostrato in figura:
Fatto!
L'unico vincolo è che si può lanciare una sola applicazione alla volta. Se volete lanciare più applicazioni potete creare un Connection Group in cui c'è il FlashPlayer come applicazione principale e poi inserite le altre applicazioni secondarie. In ogni caso tutte le applicazioni devono essere pubblicare a livello Global.
Per automatizzare il tutto potete anche creare una Group Policy Preference che distribuisce automaticamente la chiave di registro sui pc interessati.
Con una semplice chiave di registro possiamo fare interagire un processo o un'applicazione locale con una o più specifiche applicazioni virtuali. Fantastico!
Nic
- MVP 2014
- La Dynamic Configuration in App-V 5-.0
- App-V 5.0 Capacity Planning
- Windows Server Conference 2014
- Connection Group Fun with App-V 5
- App-V 5.0 SP2 Application Publishing and Client Interaction Guide
- Distribuire Office 2013 con App-V 5.0
- Installare e gestire plugins per Office 2013
- Server Infrastructure Days Online 2014
- Disponibile Microsoft Application Virtualization 4.6 Service Pack 3 (App-V 4.6 SP3)
- Come virtualizzare Office 2013 con App-V 5.0 SP2
- Ma dov'è finita l'interfaccia grafica del client di App-V 5.0?
- App-V Server 5.0 SP1 Hotfix
- Disponibile da oggi MDOP 2013 R2 !
- Migrazione da Windows XP verso Windows 7, 8 e 8.1: appuntamento a Roma il 9 dicembre!
- Disponibili su Channel 9 le registrazioni dei Server Infrastructure Days 2013
- App-V 5.0 and Citrix Integration Overview
- IT Camp sulla virtualizzazione di Windows Server 2012 R2
- Server Infrastructure Days Online
- Ripristino di Exchange Server con Ontrack Powercontrols