- Dettagli
- Visite: 3409
Per impostazione predefinita, l' App-V Server Publishing contatta il Management Server per ottenere l'elenco aggiornato delle applicazioni pubblicate ogni 10 minuti (600 secondi). In un ambiente di test potreste voler velocizzare questa operazione.
Ci sono due modi per poterlo fare:
- Riavviate manualmente l'application pool di IIS chiamato"AppvPublishing"
-
Modificate la chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\AppV\Server\PublishingService
PUBLISHING_MGT_SERVER_REFRESH_INTERVAL = 600 (secondi), magari mettendo come valore 5.
Nic
- Dettagli
- Visite: 3503
Uno dei metodi classici per poter fare troubleshooting di un'applicazione virtualizzata che non sta rispondendo come ci aspetteremmo o che non viene eseguita consiste nel lanciare un processo nell'ambiente virtualizzato. App-V 5.0 offre diversi metodi alternativi per eseguire questa operazione, che si differenziano in modo significativo da tecniche disponibili nelle versioni precedenti del prodotto. Ogni metodo compie essenzialmente lo stesso compito, ma alcuni metodi possono essere più adatti per alcune applicazioni rispetto ad altri. |
![]() |
Quello che preferisco è eseguire sulla postazione Client la cmdlet Start-AppVVirtualProcess, che permette di avviare un processo all'interno dell'ambiente virtuale del pacchetto specificato.
L' esempio riportato di seguito mostra come aprire un prompt dei comandi all'interno dell'ambiente virtuale:
$Package = Get-AppvClientPackage <pacchetto>
Start-AppvVirtualProcess -AppvClientObject $Package cmd.exe
Se non si conosce il nome esatto del pacchetto, è possibile utilizzare la riga di comando Get-AppvClientPackage *eseguibile* , sostituendo il nome dell'applicazione, ad esempio: Get-AppvClientPackage *Excel*.
Questo metodo consente di lanciare un prompt dei comandi nel contesto di un pacchetto di App-V, sia se il pacchetto è in esecuzione o meno. Quindi ad esempio potremmo utilizzare Process Monitor per verificare cosa sta tentando di caricare la nostra applicazione e individuare quale sia ilproblema.
Per maggiori approfondimenti vi rimando all'articolo Technet How to launch processes inside the App-V 5.0 virtualized environment
Nic
- Dettagli
- Visite: 3632
Una delle domande che più spesso mi sento fare su App-V è come effettuare il troubleshooting in caso di errore. In effetti molto spesso possono apparire degli errori che riportano dei codici e che a prima vista non sono comprensibili. Uno dei primi posti dove cercare è sicuramente l'Event Viewer (Registro Eventi) in Applications and Services Log –-> Microsoft –-> AppV –-> Client -->Admin E' possibile anche avere dei log più dettagliati scegliendo dal menù View –-> “Show Analytic and Debug Logs” Per capire bene quali log visualizzare e come individuare al meglio gli errori vi rimando alla lettura dell'ottimo articolo di Steve Thomas App-V: On Operational Troubleshooting of the V5 Client che illustra nel dettaglio anche tutti i codici di errore di App-V e dell' articolo On the Art of Troubleshooting App-V Applications. Davvero un gran lavoro Thomas! Per poter automatizzare la visualizzazione degli errori nel Registro Eventi potete anche utilizzare LOGMan, uno script che potete scaricare da http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc753820.aspx. Questo script vi aiuterà nella creazione e gestione dei log relativi anche a Event Trace Session and Performance. |
![]() |
Per avere un'idea di come usarlo con App-V potete leggere l'articolo App-V 5.0 – ETW Tracing Automation di Dave Falkus. Ottimo lavoro Dave!
Interessante anche l'utilizzo di App-V Manage, un tool creato da Tim Mangan (MVP per App-V) e scaricabile al link http://www.tmurgent.com/Tools/AppV_Manage/Default.aspx, che vi permette di effettuare il debug dei virtual package.
Trovate anche dettagli nell'articolo How to troubleshoot App-V 5.0 DeploymentConfig & UserConfig script deployment failures using AppV Manage apparso sul blog del team di App-V.
Potete anche dare un'occhiata al sito Technet ed in particolare all'articolo Troubleshooting App-V 5.0 oppure al sito Application Virtualization Troubleshooting and Support
Spero che queste indicazioni possano davvero esservi d'aiuto.
Buon lavoro!
Nic
- App-V Performance Best Practices: white paper di Project VRC
- Problemi per App-V a causa dell'aggiornamento KB2984972
- Aggiornati alcuni contenuti su App-V nella Technet Library
- Quali sono le versioni di App-V 5.0 disponibili?
- Pubblicati due nuovi corsi su App-V e UE-V nella Microsoft Virtual Academy
- Aggiornata la documentazione di App-V 5.0 SP2 su Technet
- Creare e gestire un Cloud Privato - Pubblicato il corso online gratuito della Microsoft Virtual Academy
- Disponibili su Channel 9 i miei video del Server Infrastructure Days 2014
- 10 anni da Microsoft Certified Trainer!
- Corso gratuito MDOP Application Virtualization Deep Dive
- Progettare un'infrastruttura ad alta disponibilità con App-V 5.0
- WindowServer.it è stata premiata come Microsoft Community of the Year 2014!
- Disponibile per il download l'Hotfix Package 5 per Microsoft Application Virtualization 4.6 Service Pack 2
- Server Infrastructure Days 2014: Grazie a tutti!
- Disponibile per il download l'Hotfix Package 5 for Microsoft Application Virtualization 5.0 (App-V 5.0) Service Pack 2 (SP2)
- Sessioni su App-V 5.0 al TechEd North America 2014
- Server Infrastructure Days 2014
- Disponibile l'HotFix Package 4 per App-V 5.0 SP2 - Spring Update
- Microsoft Desktop Optimization Pack 2014
- Microsoft IT CAMP e .NET CAMPUS 2014: due eventi gratuiti da non perdere!