
- Dettagli
- Visite: 1042
Windows 365 offre alle aziende un modo semplice e semplificato di fornire PC cloud agli utenti. Utilizzando il browser oppure client per desktop remoto si può accedere da PC, da MAC, da Android o iOS ad una macchina virtuale ospitata nel cloud, permettendo ai lavoratori di avere un PC a disposizione nel giro di pochi minuti.
Possiamo riassumere i vantaggi offerti da Windows 365 e dal Cloud PC in 3 punti fondamentali:
- Potenza. Windows 365 fornisce un’esperienza completa del PC sul cloud. Con l’avvio istantaneo del proprio Cloud PC personale, gli utenti possono trasferire applicazioni, strumenti, dati e impostazioni dal cloud a qualsiasi dispositivo. Inoltre, il cloud garantisce maggiore versatilità nella potenza di elaborazione e nell’archiviazione, offrendo scalabilità ai responsabili IT, che potranno gestirle in base alle proprie esigenze. Con la possibilità di scegliere tra Windows 10 e Windows 11 (quando sarà disponibile nel corso del 2021), le aziende possono scegliere il Cloud PC più adatto alle proprie esigenze con un costo mensile per utente.
- Semplicità. Con un Cloud PC, gli utenti possono accedere e riprendere il proprio lavoro da dove lo hanno lasciato su diversi dispositivi. Per i responsabili IT, Windows 365 semplifica anche la distribuzione, l’aggiornamento e la gestione, oltre a non richiedere la virtualizzazione, a differenza di altre soluzioni. Le piccole e medie imprese possono acquistare Windows 365 direttamente o attraverso un fornitore di servizi cloud e completare l’impostazione in pochi clic.
- Sicurezza. Windows 365 è sicuro by design, poiché sfrutta la potenza del cloud e si basa sul principio Zero Trust. Le informazioni sono protette e archiviate sul cloud, non sul dispositivo. Contando su aggiornamenti costanti, sulle avanzate funzionalità di sicurezza e sulle linee guida di Microsoft, Windows 365 semplifica la cybersecurity e consiglia le migliori impostazioni di sicurezza per l’ambiente di lavoro.
Manage Windows 365 - Training | Microsoft Learn
Guide in italiano
Configurare Windows 365 Enterprise - ICT Power
Configurare Windows 365 Business - ICT Power
Aggiungere i language pack a Windows 10/11 in Azure Virtual Desktop e Windows 365 - ICT Power
Windows 365 Boot public preview - ICT Power
Video in italiano
Concetti fondamentali
- Architettura
- Identità e autenticazione
- Ciclo di vita
- Provisioning
- Connessioni di rete Azure
- Immagini dispositivo
- Fine del ciclo di vita e del supporto del sistema operativo
- Autorizzazioni dei clienti
- Configurazione del dispositivo con Intune
- Che cos'è Windows 365 Frontline
- Privacy e dati
Pianificazione
- Guida alla pianificazione
- Opzioni di distribuzione
- Requisiti
- Requisiti di rete
- Firewall di Azure
- Controllo degli accessi in base al ruolo di Cloud PC
- Controllo degli accessi in base al ruolo di Intune
- Dimensionamento del CLOUD PC
Distribuzione
- Panoramica della distribuzione
- Assegnare le licenze
- Offrire un'esperienza Windows localizzata
- Usare un criterio per configurare la lingua di visualizzazione predefinita
- Creare un’immagine personalizzata con le lingue installate
- Aggiungere o eliminare immagini del dispositivo
- Convertire l'immagine in Gen 2
Provisioning
- Creare e assegnare criteri di provisioning
- Modificare i criteri di provisioning
- Eliminare criterio di provisioning
- Provisioning automatizzato
Profili e criteri
- Creare un gruppo di dispositivi dinamico
- Creare un filtro
- Creare il profilo di configurazione del dispositivo
Impostazioni utente
Sicurezza
- Linee guida per la sicurezza
- Distribuire baseline di sicurezza
- Impostare i criteri di accesso condizionale
- Gestire i reindirizzamenti dei dispositivi RDP
- Abilitare la protezione dell'acquisizione dello schermo
- Limitare l'accesso Office 365 ai PC cloud
Applicazioni
Gestione dei dispositivi
- Panoramica
- Gestire in remoto i dispositivi Cloud PC
- Shortpath RDP per reti pubbliche
- Eseguire nuovamente il provisioning di un PC cloud
- Ridimensionare un CLOUD PC
- Impostare i limiti di tempo di sessione inattive
Aggiornamenti di Windows
- Aggiornamenti qualitativi di Windows 10
- Aggiornamenti delle funzionalità di Windows 10
- Windows Aggiornamenti e Windows 365 Frontline
Esperienza dell'utente finale

- Dettagli
- Visite: 1726
La gestione efficace degli endpoint presenta una serie di criticità. Ad esempio, come si gestiscono gli investimenti esistenti? In che modo è possibile garantire livelli di sicurezza appropriati sotto forma di controllo di accesso e crittografia? Come si può determinare quale utente, dispositivo o app è conforme in base ai requisiti aziendali?
La gestione degli endpoint è importante perché offre maggiore visibilità su tutti i dispositivi usati nell'organizzazione. Poiché il numero di dispositivi che le persone usano per lavorare è aumentato, la superficie di attacco è cresciuta. La gestione degli endpoint offre gli strumenti per monitorare i dispositivi, assicurarsi siano aggiornati, rilevare la presenza di eventuali minacce e fermare rapidamente attacchi basati su endpoint.
Microsoft Intune è una famiglia di soluzioni per la gestione degli endpoint che ti consentono di proteggere e gestire tutti gli endpoint da un unico posto. Questi prodotti ti consentono di:
- Unificare tutti gli strumenti di gestione degli endpoint in un'unica soluzione e di semplificare l'amministrazione.
- Rafforzare la sicurezza della gestione degli endpoint con funzionalità che ti consentono di proteggere i dati aziendali e di mantenere la conformità dei dispositivi.
- Ridurre i costi ottimizzando le prestazioni dei diversi dispositivi e consolidando i fornitori delle soluzioni di sicurezza e di gestione degli endpoint.
L'intelligenza del cloud è al cuore dell'informatica moderna e Microsoft Intune offre questa gestione moderna. Qui di seguito ci sono alcuni link che vi permetteranno di approfondire la vostra conoscenza di Microsoft Intune.
Deploy Windows client
Plan and implement a Windows client deployment by using Windows Autopilot
- Configure device registration for Autopilot
- Create, validate, and assign deployment profiles
- Set up the Enrollment Status Page (ESP)
- Deploy Windows devices by using Autopilot
- Troubleshoot an Autopilot deployment
Configure remote management
- Configure Remote Help in Intune
Manage identity and compliance
Manage identity
- Implement user authentication on Windows devices, including Windows Hello for Business, passwordless, and tokens
- Manage role-based access control (RBAC) for Intune
- Register devices in and join devices to Azure AD
- Implement the Intune Connector for Active Directory
- Manage the membership of local groups on Windows devices
- Implement and manage Local Administrative Passwords Solution (LAPS) for Azure AD
Implement compliance policies for all supported device platforms by using Intune
- Specify compliance policies to meet requirements
- Implement compliance policies
- Implement Conditional Access policies that require a compliance status
- Manage notifications for compliance policies
- Monitor device compliance
- Troubleshoot compliance policies
Manage, maintain, and protect devices
Manage the device lifecycle in Intune
- Configure enrollment settings
- Configure automatic and bulk enrollment, including Windows, Apple, and Android
- Configure policy sets
- Restart, retire, or wipe devices
Manage device configuration for all supported device platforms by using Intune
- Specify configuration profiles to meet requirements
- Implement configuration profiles
- Monitor and troubleshoot configuration profiles
- Configure and implement Windows kiosk mode
- Configure and implement profiles on Android devices, including fully managed, dedicated, corporate-owned, and work profile
- Enroll your Android Enterprise dedicated, fully managed, or corporate-owned with work profile devices
- Android Enterprise device settings list to allow or restrict features on corporate-owned devices using Intune
- Microsoft Intune – Enroll di un dispositivo Android in modalità COPE (Corporate-owned with work profile)
- Microsoft Intune – Enroll di un dispositivo Android in modalità Corporate-owned dedicated profile
- Microsoft Intune – Enroll di un dispositivo Android dedicato con Azure AD Shared mode
- Microsoft Intune – Enroll di un dispositivo Android utilizzando Samsung Knox Mobile Enrollment (KME)
- Microsoft Intune – Enroll di un dispositivo Android in modalità Corporate-owned, fully managed user profile
- Microsoft Endpoint Manager – Microsoft Intune – Enrollment di un dispositivo Android personale (BYOD) con il profilo di lavoro
- Plan and implement Microsoft Tunnel for Intune
Monitor devices
- Monitor devices by using Intune
- Monitor devices by using Azure Monitor
- Analyze and respond to issues identified in Endpoint analytics and Adoption Score
Manage device updates for all supported device platforms by using Intune
- Plan for device updates
- Create and manage update policies by using Intune
- Manage Android updates by using configuration profiles
- Monitor updates
- Troubleshoot updates in Intune
- Configure Windows client delivery optimization by using Intune
- Create and manage update rings by using Intune
Implement endpoint protection for all supported device platforms
- Implement and manage security baselines in Intune
- Create and manage configuration policies for Endpoint security including antivirus, encryption,
firewall, endpoint detection and response (EDR), and attack surface reduction (ASR) - Onboard devices to Defender for Endpoint
- Implement automated response capabilities in Defender for Endpoint
- Review and respond to device issues identified in the Microsoft Defender Vulnerability
Management dashboard
Manage applications
Implement endpoint protection for all supported device platforms
- Deploy apps by using Intune
- Manage Microsoft 365 Apps by using the Microsoft 365 Apps admin center
- Deploy Microsoft 365 Apps by using Intune
- Configure policies for Office apps by using Intune
- Deploy apps to platform-specific app stores by using Intune
- Add iOS store apps to Microsoft Intune
- Microsoft Endpoint Manager – Microsoft Intune – Distribuire e gestire le applicazioni per dispositivi Apple iOS e iPadOS
- Add Microsoft Store apps to Microsoft Intune
- Microsoft Intune – Distribuire le app del Microsoft Store
- Add Managed Google Play apps to Android Enterprise devices with Intune
Implement endpoint protection for all supported device platforms
- Plan and implement app protection policies for iOS and Android
- Manage app protection policies
- Implement Conditional Access policies for app protection policies
- Plan and implement app configuration policies for managed apps and managed devices
- Manage app configuration policies
- Dettagli
- Visite: 1035
Primo appuntamento dell'anno della #POWERCON2023! Un appuntamento estivo ricco di contenuti e di temi molto "caldi".
Azure Virtual Desktop è un servizio di virtualizzazione di app e desktop eseguito nel cloud. Il servizio permette di eseguire macchine virtuali con sistema operativo Windows 10, Windows 11, Windows Server 2019, 2022 direttamente in Azure senza doversi preoccupare di preparare l’infrastruttura di accesso, che come ben sapete è particolarmente impegnativa da gestire e da mettere in sicurezza.
Tantissimi sono i vantaggi offerti da Azure Virtual Desktop:
- Possibilità di configurare un ambiente scalabile e flessibile
- Creare un ambiente di virtualizzazione desktop completo nella sottoscrizione di Azure senza dover eseguire server gateway aggiuntivi.
- Pubblicare tutti i pool di host necessari per gestire i diversi carichi di lavoro.
- Portare la propria immagine per i carichi di lavoro di produzione o sceglierne una di prova dalla Raccolta di Azure.
- Ridurre i costi grazie alle risorse in pool multisessione
- Assegnare desktop personali
- Virtualizzare Microsoft 365 Apps for enterprise e ottimizzarlo per l’esecuzione in scenari virtuali multiutente
- Virtualizzare sia i desktop che le app
Windows 365 offre alle aziende un modo semplice e semplificato di fornire PC cloud agli utenti. Utilizzando il browser oppure client per desktop remoto si può accedere da PC, da MAC, da Android o iOS ad una macchina virtuale ospitata nel cloud, permettendo ai lavoratori di avere un PC a disposizione nel giro di pochi minuti.
Possiamo riassumere i vantaggi offerti da Windows 365 e dal Cloud PC in 3 punti fondamentali:
- Potenza. Windows 365 fornisce un’esperienza completa del PC sul cloud. Con l’avvio istantaneo del proprio Cloud PC personale, gli utenti possono trasferire applicazioni, strumenti, dati e impostazioni dal cloud a qualsiasi dispositivo. Inoltre, il cloud garantisce maggiore versatilità nella potenza di elaborazione e nell’archiviazione, offrendo scalabilità ai responsabili IT, che potranno gestirle in base alle proprie esigenze. Con la possibilità di scegliere tra Windows 10 e Windows 11 (quando sarà disponibile nel corso del 2021), le aziende possono scegliere il Cloud PC più adatto alle proprie esigenze con un costo mensile per utente.
- Semplicità. Con un Cloud PC, gli utenti possono accedere e riprendere il proprio lavoro da dove lo hanno lasciato su diversi dispositivi. Per i responsabili IT, Windows 365 semplifica anche la distribuzione, l’aggiornamento e la gestione, oltre a non richiedere la virtualizzazione, a differenza di altre soluzioni. Le piccole e medie imprese possono acquistare Windows 365 direttamente o attraverso un fornitore di servizi cloud e completare l’impostazione in pochi clic.
- Sicurezza. Windows 365 è sicuro by design, poiché sfrutta la potenza del cloud e si basa sul principio Zero Trust. Le informazioni sono protette e archiviate sul cloud, non sul dispositivo. Contando su aggiornamenti costanti, sulle avanzate funzionalità di sicurezza e sulle linee guida di Microsoft, Windows 365 semplifica la cybersecurity e consiglia le migliori impostazioni di sicurezza per l’ambiente di lavoro.
In questa sessione verranno mostrate tutte le novità introdotte da Azure Virtual Desktop e da Microsoft 365 e verranno analizzati i vantaggi della Virtual Desktop Infrastructure (VDI) in ambienti ibridi e di remote working.
Potete scaricare la presentazione della sessione al link https://www.ictpower.it/download/POWERCON2023 - Nicola Ferrini - Azure Virtual Desktop, Windows 365 e l’evoluzione della VDI.pdf
Qui di seguito invece c’è la registrazione della sessione. Non dimenticatevi di iscrivervi al nostro canale Youtube ICT Power La Community degli IT Pro! Vi aspettiamo!
Grazie a tutti i partecipanti e arrivederci al prossimo evento!
- #POWERCON2023 - evento online del 14 luglio - Microsoft Intune: gestione completa del modern workplace
- #POWERCON2023 - evento online del 14 luglio - Entra ID Security: rendere sicuri gli accessi alle nostre identità digitali
- Microsoft Identity and Access Administrator (esame SC-300) Skills Plan
- Microsoft Azure Virtual Desktop Specialty (esame AZ-140) Skills Plan
- Microsoft Azure Security Technologies (esame AZ-500) Skills Plan
- Microsoft Azure Administrator (esame AZ-104) Skills Plan
- Windows 11 versione 22H2 Moment 3
- Windows 11 versione 22H2 Moment 2
- Ricevuto il premio Veeam Vanguard 2023
- Installare Windows 11 con un account locale
- Installare lingue aggiuntive in Windows 10 e Windows 11 in maniera rapida con PowerShell
- Come prepararsi a sostenere un esame di certificazione Microsoft
- Cosa sono i Momenti di Windows 11
- #POWERCON2022 – evento online del 6 dicembre - Microsoft Intune - Gestione dei dispositivi aziendali a 360 gradi
- #POWERCON2022 – evento online del 6 dicembre - Microsoft Defender for Business - la soluzione antimalware Microsoft per la PMI
- #POWERCON2022 – evento online del 6 dicembre - Secure Identities and Access to Azure AD
- Utilizzare la GPU nelle macchine virtuali Hyper-V in Windows 10 e Windows 11
- Come funziona Chocolatey, gestore di pacchetti e applicazioni per Windows
- Reset e reinstallazione di Windows 11 dal Cloud
- Windows Package Manager: Installazioni semplificate delle applicazioni In Windows 10 e in Windows 11